L'elaborato si concentra sulla situazione economico finanziaria delle piccole e medie imprese in italia caratterizzate da una scarsa diversificazione del debito strettamente dipendente al canale bancario. Si analizzano in sintesi, le principali fonti di finanziamento alternative al debito bancario e successivamente si descrive in dettaglio il funzionamento, lo scopo, gli strumenti utilizzati e come si struttura un'operazione di private debt, mezzo di finanziamento in forte crescita negli ultimi anni non solo in Europa ma anche in Italia. In conclusione si analizza il caso di un'azienda che ha emesso uno strumento tipico di questo fondo.
Private Debt. Una risposta alle esigenze finanziarie delle PMI.
Cavarzan, Alberto
2018/2019
Abstract
L'elaborato si concentra sulla situazione economico finanziaria delle piccole e medie imprese in italia caratterizzate da una scarsa diversificazione del debito strettamente dipendente al canale bancario. Si analizzano in sintesi, le principali fonti di finanziamento alternative al debito bancario e successivamente si descrive in dettaglio il funzionamento, lo scopo, gli strumenti utilizzati e come si struttura un'operazione di private debt, mezzo di finanziamento in forte crescita negli ultimi anni non solo in Europa ma anche in Italia. In conclusione si analizza il caso di un'azienda che ha emesso uno strumento tipico di questo fondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847586-1226399.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19504