L'elaborato riguarda l'analisi della figura dell'angelo all'interno dei contesti artistico-letterari europei del XX secolo. Si approfondiranno le opere degli membri più influenti della Generazione del '27 in Spagna, Rafael Alberti, Federico García Lorca, Luis Buñuel e Salvador Dalí, del formalista russo Marc Chagall e nell'Angelus Novus di Paul Klee commentato da Walter Benjamin.
El ángel unificador: perspectivas europeas sobre los ángeles en el siglo XX.
Colangelo, Claudia
2018/2019
Abstract
L'elaborato riguarda l'analisi della figura dell'angelo all'interno dei contesti artistico-letterari europei del XX secolo. Si approfondiranno le opere degli membri più influenti della Generazione del '27 in Spagna, Rafael Alberti, Federico García Lorca, Luis Buñuel e Salvador Dalí, del formalista russo Marc Chagall e nell'Angelus Novus di Paul Klee commentato da Walter Benjamin.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834342-1226280.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19481