Questa tesi mira ad analizzare i diritti dei popoli indigeni. Partendo da una definizione di popoli indigeni per capire chi sono effettivamente i soggetti di questi diritti, si passa a un'analisi storica di come la comunità internazionale considerava questi soggetti e quali diritti gli venivano attribuiti. I diritti che le comunità indigene reclamano sono essenzialmente dei diritti umani che rientrano nella sfera dei diritti collettivi, derivanti dalla loro identità di gruppo. Questi diritti sono parte stessa della loro identità, in particolare il diritto all'auto-determinazione, il diritto allo sviluppo, il diritto alla terra e i diritti culturali. La cultura, il patrimonio, le tradizioni e la conoscenza dei popoli indigeni sono fondamentali per la loro sopravvivenza, per preservare la loro identità. Per questa ragione, UNESCO e WIPO hanno adottato e stanno creando degli standard per fornire diversi livelli di protezione alle culture indigene. La tesi riflette sui meccanismi di protezione dei diritti dei popoli indigeni, enfatizzando la recente affermazione a livello internazionale e il riconoscimento a livello regionale. Inoltre, si arriva alla conclusione che a livello nazionale devono essere ancora implementati sistemi efficaci di protezione dei popoli indigeni e dei loro diritti.

Indigenous Peoples' Rights and their Mechanisms of Protection - A Study on their Implementation at International, Regional and National Levels

Gariboldi, Valentina
2018/2019

Abstract

Questa tesi mira ad analizzare i diritti dei popoli indigeni. Partendo da una definizione di popoli indigeni per capire chi sono effettivamente i soggetti di questi diritti, si passa a un'analisi storica di come la comunità internazionale considerava questi soggetti e quali diritti gli venivano attribuiti. I diritti che le comunità indigene reclamano sono essenzialmente dei diritti umani che rientrano nella sfera dei diritti collettivi, derivanti dalla loro identità di gruppo. Questi diritti sono parte stessa della loro identità, in particolare il diritto all'auto-determinazione, il diritto allo sviluppo, il diritto alla terra e i diritti culturali. La cultura, il patrimonio, le tradizioni e la conoscenza dei popoli indigeni sono fondamentali per la loro sopravvivenza, per preservare la loro identità. Per questa ragione, UNESCO e WIPO hanno adottato e stanno creando degli standard per fornire diversi livelli di protezione alle culture indigene. La tesi riflette sui meccanismi di protezione dei diritti dei popoli indigeni, enfatizzando la recente affermazione a livello internazionale e il riconoscimento a livello regionale. Inoltre, si arriva alla conclusione che a livello nazionale devono essere ancora implementati sistemi efficaci di protezione dei popoli indigeni e dei loro diritti.
2018-10-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845871-1225026.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19435