L'elaborato intende ripercorrere le vicende politico-militari dell'Italia in Albania dagli anni '20 sino al 1943. Attraverso uno studio della documentazione del Fondo Pariani conservata presso l'Archivio di Stato di Venezia, si ripercorrono il ruolo svolto dall'allora tenente colonnello alla guida della Missione Militare italiana (1927-33), i progetti del fascismo circa la creazione di un'Albania all'interno della "comunità imperiale di Roma"; il fallimento dei progetti italiani; il richiamo di Pariani in Albania nel '43 in qualità di Luogotenente del Re d'Italia.

Le politiche d'occupazione fascista in Albania. Uno studio sul Fondo A. Pariani dell'Archivio di Stato di Venezia

Pavanello, Francesco
2018/2019

Abstract

L'elaborato intende ripercorrere le vicende politico-militari dell'Italia in Albania dagli anni '20 sino al 1943. Attraverso uno studio della documentazione del Fondo Pariani conservata presso l'Archivio di Stato di Venezia, si ripercorrono il ruolo svolto dall'allora tenente colonnello alla guida della Missione Militare italiana (1927-33), i progetti del fascismo circa la creazione di un'Albania all'interno della "comunità imperiale di Roma"; il fallimento dei progetti italiani; il richiamo di Pariani in Albania nel '43 in qualità di Luogotenente del Re d'Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840966-1224407.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19415