La tesi si propone di analizzare il sistema dei pagamenti diretti che costituiscono finanziariamente la maggioranza delle risorse messe a disposizione dalla politica agricola comunitaria. In particolare viene analizzato il primo pilastro della PAC evidenziando come si sia passati dal regime di pagamento unico della precedente riforma Fischler all'attuale "spacchettamento" dei pagamenti diretti.

I pagamenti diretti nella politica agricola comunitaria

Posocco, Nicola
2016/2017

Abstract

La tesi si propone di analizzare il sistema dei pagamenti diretti che costituiscono finanziariamente la maggioranza delle risorse messe a disposizione dalla politica agricola comunitaria. In particolare viene analizzato il primo pilastro della PAC evidenziando come si sia passati dal regime di pagamento unico della precedente riforma Fischler all'attuale "spacchettamento" dei pagamenti diretti.
2016-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811032-1174507.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19365