Motorinrete come start up di rete d'impresa per la fornitura di prodotti rigenerati a bassa rotazione ed elevato valore, ad un target di mercato difficilmente raggiungibile dalla singola azienda.La rete d'impresa come soluzione flessibile ed appetibile per sfruttare al meglio le competence del singolo e le sinergie che di volta in volta prendono forma nei rapporti di gruppo tra colleghi e competitors. Sarà approfondito il tema tanto "caldo" quanto innovativo legato alle dinamiche aggregative delle imprese, agli ostacoli ma anche alle opportunità che si affacciano per realtà con tali strategie: aggregazione - coopetizione ed innovazione nell'attuale mercato nazionale automotive aftermarket.
Reti di impresa e strategie di aggregazione: il caso Motorinrete
Celegato, Alice
2016/2017
Abstract
Motorinrete come start up di rete d'impresa per la fornitura di prodotti rigenerati a bassa rotazione ed elevato valore, ad un target di mercato difficilmente raggiungibile dalla singola azienda.La rete d'impresa come soluzione flessibile ed appetibile per sfruttare al meglio le competence del singolo e le sinergie che di volta in volta prendono forma nei rapporti di gruppo tra colleghi e competitors. Sarà approfondito il tema tanto "caldo" quanto innovativo legato alle dinamiche aggregative delle imprese, agli ostacoli ma anche alle opportunità che si affacciano per realtà con tali strategie: aggregazione - coopetizione ed innovazione nell'attuale mercato nazionale automotive aftermarket.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820321-24508.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19351