L'elaborato, ispirato a un'esperienza formativa universitaria, vuole analizzare le reali difficoltà che una compagnia teatrale sita a Vicenza riscontra quotidianamente e che cerca di affrontare per salvaguardarsi dell'eventualità (incognita) del fallimento. Partendo da una presentazione generale dell'ente e da un'analisi circa il suo ambito di occupazione, la tesi di laurea vuole comprendere la sua organizzazione, ma soprattutto indagare su quali siano i problemi che sussistono a livello gestionale, tecnico e personale. L'obbiettivo finale vuole dunque essere quello di tracciare una possibile via alternativa a quelle esistenti al fine di risolvere i problemi e i disagi che ne minacciano la chiusura attraverso un processo di ristrutturazione e l'utilizzo di strategie di marketing.
Dietro le quinte: strategie per resistere
Cosma, Giada
2015/2016
Abstract
L'elaborato, ispirato a un'esperienza formativa universitaria, vuole analizzare le reali difficoltà che una compagnia teatrale sita a Vicenza riscontra quotidianamente e che cerca di affrontare per salvaguardarsi dell'eventualità (incognita) del fallimento. Partendo da una presentazione generale dell'ente e da un'analisi circa il suo ambito di occupazione, la tesi di laurea vuole comprendere la sua organizzazione, ma soprattutto indagare su quali siano i problemi che sussistono a livello gestionale, tecnico e personale. L'obbiettivo finale vuole dunque essere quello di tracciare una possibile via alternativa a quelle esistenti al fine di risolvere i problemi e i disagi che ne minacciano la chiusura attraverso un processo di ristrutturazione e l'utilizzo di strategie di marketing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823377-1182228.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19338