Lo studio è incentrato sulla produzione letteraria in lingua inglese di autori contemporanei di ardua, se non impossibile, collocazione in uno dei cerchi teorizzati dal linguista Braj Kachru. Viene presentata un'analisi della vita e delle opere dello scrittore Josip Novakovic (Daruvar, 1956), con particolare attenzione rivolta alla raccolta di novelle “Stories in the Stepmother Tongue” (White Pine Press, 2000). Tra gli autori presenti nel testo verranno esaminati i racconti di Judith Ortiz Cofer, Andrew Lam, Mikhail Iossel, Mingfong Ho e Kyoko Uchida.

What I Did for Love: an Analysis of the Work of Josip Novaković with reference to a Selection of Short Stories in English by Non Native Writers

Moschin, Sara
2016/2017

Abstract

Lo studio è incentrato sulla produzione letteraria in lingua inglese di autori contemporanei di ardua, se non impossibile, collocazione in uno dei cerchi teorizzati dal linguista Braj Kachru. Viene presentata un'analisi della vita e delle opere dello scrittore Josip Novakovic (Daruvar, 1956), con particolare attenzione rivolta alla raccolta di novelle “Stories in the Stepmother Tongue” (White Pine Press, 2000). Tra gli autori presenti nel testo verranno esaminati i racconti di Judith Ortiz Cofer, Andrew Lam, Mikhail Iossel, Mingfong Ho e Kyoko Uchida.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827289-1203175.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 726.08 kB
Formato Adobe PDF
726.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19291