La città di Londra e la sua presenza sia come palcoscenico di storie che come entità personificata negli scritti di autori del XVI secolo, analizzando le diverse versioni di Londra presentate dagli autori.
I Never Did Find that Thou Hadst Pity: London from Real City to Personified Entity in XVI Century Literature
Biggiogera, Estelle
2016/2017
Abstract
La città di Londra e la sua presenza sia come palcoscenico di storie che come entità personificata negli scritti di autori del XVI secolo, analizzando le diverse versioni di Londra presentate dagli autori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
988306-1197427.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
447.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
447.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19266