La politica del figlio unico in Cina è stata abrogata ad Ottobre 2015, dopo più di trent’ anni dalla sua messa in atto; oggi in Cina si possono avere due figli. In che modo questa politica ha cambiato la vita delle famiglie cinesi e quali conseguenze ha causato? Il mio elaborato ha come obiettivo quello di rispondere a questi quesiti. In primo luogo presento come questa tematica sia stata trattata nella storiografia anglosassone e non solo, evidenziando il momento in cui la gravità di questa è stata realmente percepita, e di come negli anni ’80, ’90 e 2000 essa abbia assunto sempre più rilievo. In seguito trovo necessario, partendo dal contesto storico cinese, spiegare cosa è stata in concreto questa legge e che trattamenti la sua violazione abbia comportato nei confronti degli oppositori. Dal momento che ad ogni causa segue un effetto, in conclusione alla mia tesi mostrerò gli effetti che questa legge ha avuto sulla popolazione, concentrandomi sull’invecchiamento della popolazione, la disuguaglianza dei sessi e la salute delle donne, prime vittime della legge.

La politica del figlio unico in Cina:attuazione e conseguenze di un progetto di ingegneria sociale (1979-2015)

Fontana, Irene Maria
2016/2017

Abstract

La politica del figlio unico in Cina è stata abrogata ad Ottobre 2015, dopo più di trent’ anni dalla sua messa in atto; oggi in Cina si possono avere due figli. In che modo questa politica ha cambiato la vita delle famiglie cinesi e quali conseguenze ha causato? Il mio elaborato ha come obiettivo quello di rispondere a questi quesiti. In primo luogo presento come questa tematica sia stata trattata nella storiografia anglosassone e non solo, evidenziando il momento in cui la gravità di questa è stata realmente percepita, e di come negli anni ’80, ’90 e 2000 essa abbia assunto sempre più rilievo. In seguito trovo necessario, partendo dal contesto storico cinese, spiegare cosa è stata in concreto questa legge e che trattamenti la sua violazione abbia comportato nei confronti degli oppositori. Dal momento che ad ogni causa segue un effetto, in conclusione alla mia tesi mostrerò gli effetti che questa legge ha avuto sulla popolazione, concentrandomi sull’invecchiamento della popolazione, la disuguaglianza dei sessi e la salute delle donne, prime vittime della legge.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850612-1193703.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19248