Il lavoro svolto mira ad approfondire i principali aspetti relativi al contratto di leasing. Composto in tre capitoli, il primo inizia con un tono generale, iniziando da un excursus storico e toccando temi quali il quadro normativo che regola l’istituto, la diffusione del contratto e le principali tipologie di leasing. Il capitolo centrale si focalizza sul contratto vero e proprio, analizzando approfonditamente sia la fase precontrattuale sia i vari elementi che lo compongono, comprese le vicende che possono presentarsi in corso d’opera. Non manca la questione inerente alla problematica della causa e natura del contratto. Termina con la tematica dell’inadempimento e la risoluzione del contratto.
Il contratto di leasing
Borgato, Mattia
2017/2018
Abstract
Il lavoro svolto mira ad approfondire i principali aspetti relativi al contratto di leasing. Composto in tre capitoli, il primo inizia con un tono generale, iniziando da un excursus storico e toccando temi quali il quadro normativo che regola l’istituto, la diffusione del contratto e le principali tipologie di leasing. Il capitolo centrale si focalizza sul contratto vero e proprio, analizzando approfonditamente sia la fase precontrattuale sia i vari elementi che lo compongono, comprese le vicende che possono presentarsi in corso d’opera. Non manca la questione inerente alla problematica della causa e natura del contratto. Termina con la tematica dell’inadempimento e la risoluzione del contratto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833163-1203230.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19215