Il mio lavoro tratta le relazioni tra lo Stato e la Chiesa ortodossa in Russia. Nel primo capitolo particolare attenzione è stata prestata alla situazione religiosa nel Paese in seguito all'approvazione della normativa del 1997, che ha introdotto notevoli restrizioni alla libertà di culto rispetto alla precedente legislazione del 1990. Nel secondo capitolo, invece, viene illustrato il rafforzamento dell'alleanza tra trono ed altare con l'avvento del patriarca Kirill e del presidente Putin.

I rapporti tra Chiesa e Stato in Russia dal crollo dell'Unione Sovietica ai giorni nostri

Zordan, Cristiana
2017/2018

Abstract

Il mio lavoro tratta le relazioni tra lo Stato e la Chiesa ortodossa in Russia. Nel primo capitolo particolare attenzione è stata prestata alla situazione religiosa nel Paese in seguito all'approvazione della normativa del 1997, che ha introdotto notevoli restrizioni alla libertà di culto rispetto alla precedente legislazione del 1990. Nel secondo capitolo, invece, viene illustrato il rafforzamento dell'alleanza tra trono ed altare con l'avvento del patriarca Kirill e del presidente Putin.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836252-1203010.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19213