L'elaborato indaga i limiti della statistica ufficiale del turismo proponendo delle strategie per un loro superamento grazie alle Information and Communication Technology. Viene preso in considerazione il caso pilota di Grado in Rete che mira alla creazione di un network tra albergatori spinti dall'interesse comune di esplorare i vantaggi derivanti dall'uso delle ICT.
ICT e Grado in Rete. Un esempio virtuoso di utilizzo delle tecnologie e possibili implicazioni future
Delle Case, Jacopo
2019/2020
Abstract
L'elaborato indaga i limiti della statistica ufficiale del turismo proponendo delle strategie per un loro superamento grazie alle Information and Communication Technology. Viene preso in considerazione il caso pilota di Grado in Rete che mira alla creazione di un network tra albergatori spinti dall'interesse comune di esplorare i vantaggi derivanti dall'uso delle ICT.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866175-1223802.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19170