La tesi si propone come un lavoro di traduzione e analisi di versi scelti del poeta polacco Bolesław Leśmian. Nello specifico, il lavoro si divide in due parti: nella prima, si propone la traduzione di alcune poesie dell'autore; nella seconda, si analizzano alcuni aspetti della sua poetica, quali la "dissoluzione dei confini", il ruolo del sogno, e particolari tipi di metamorfosi poetiche. Il fine ultimo è quello di delineare i tratti generali del pensiero e della poetica dell'autore partendo dall'analisi dei testi scelti, previa traduzione in italiano degli stessi.

Il sognatore di versi. Traduzione e analisi di poesie scelte di Bolesław Leśmian.

Fratangelo, Francesca
2019/2020

Abstract

La tesi si propone come un lavoro di traduzione e analisi di versi scelti del poeta polacco Bolesław Leśmian. Nello specifico, il lavoro si divide in due parti: nella prima, si propone la traduzione di alcune poesie dell'autore; nella seconda, si analizzano alcuni aspetti della sua poetica, quali la "dissoluzione dei confini", il ruolo del sogno, e particolari tipi di metamorfosi poetiche. Il fine ultimo è quello di delineare i tratti generali del pensiero e della poetica dell'autore partendo dall'analisi dei testi scelti, previa traduzione in italiano degli stessi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866055-1223581.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 998.84 kB
Formato Adobe PDF
998.84 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19150