Gli eventi e i festival rappresentano, ad oggi, dei forti attrattori di turismo e delle chiavi di volta per lo sviluppo turistico di un territorio. Certo, esiste il cosiddetto turismo degli eventi, però, più precisamente, l’ambito che verrà preso a riferimento qui può essere considerato come parte integrante di quel turismo culturale non tradizionale, legato a delle produzioni più dinamiche e che rendono il partecipante un elemento attivo all’interno del sistema. In quest’elaborato, dopo una necessaria introduzione generale al turismo culturale, si passerà all’analisi del settore eventi e festival, con una focalizzazione proprio sui festival di approfondimento culturale, di cui fa parte il caso in oggetto. Verrà effettuata, poi, una panoramica sul marketing, precisamente quello territoriale, e sulle varie strategie da mettere in atto per lo sviluppo di una destinazione attraverso gli eventi. Si concluderà il lavoro con l’analisi del caso di studio: il festivalfilosofia e il suo territorio di riferimento cioè le tre città di Modena, Carpi, Sassuolo.

Eventi, festival e territorio. Il caso festivalfilosofia

Toniolo, Veronica
2017/2018

Abstract

Gli eventi e i festival rappresentano, ad oggi, dei forti attrattori di turismo e delle chiavi di volta per lo sviluppo turistico di un territorio. Certo, esiste il cosiddetto turismo degli eventi, però, più precisamente, l’ambito che verrà preso a riferimento qui può essere considerato come parte integrante di quel turismo culturale non tradizionale, legato a delle produzioni più dinamiche e che rendono il partecipante un elemento attivo all’interno del sistema. In quest’elaborato, dopo una necessaria introduzione generale al turismo culturale, si passerà all’analisi del settore eventi e festival, con una focalizzazione proprio sui festival di approfondimento culturale, di cui fa parte il caso in oggetto. Verrà effettuata, poi, una panoramica sul marketing, precisamente quello territoriale, e sulle varie strategie da mettere in atto per lo sviluppo di una destinazione attraverso gli eventi. Si concluderà il lavoro con l’analisi del caso di studio: il festivalfilosofia e il suo territorio di riferimento cioè le tre città di Modena, Carpi, Sassuolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827480-1191738.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19141