Proposito del presente contributo è indagare la fenomenologia dell’Illuminismo nell’ambito armeno ed ebraico. L’indagine sarà svolta, per quanto possibile, entro una prospettiva comparata. Obiettivo preliminare è chiarificare il significato di ‘Illuminismo’. A questo proposito, si considera il fenomeno nella sua pienezza storico-culturale e l’interazione avuta con i diversi ambiti. Questo studio, in particolare, intende fare luce circa i mutamenti indotti sulla lingua che saranno analizzati attraverso la grammaticografia e la stampa.

L'Haskalah ebraica e l'illuminismo armeno: l'influenza sulla lingua.

Dodaro, Valentina
2017/2018

Abstract

Proposito del presente contributo è indagare la fenomenologia dell’Illuminismo nell’ambito armeno ed ebraico. L’indagine sarà svolta, per quanto possibile, entro una prospettiva comparata. Obiettivo preliminare è chiarificare il significato di ‘Illuminismo’. A questo proposito, si considera il fenomeno nella sua pienezza storico-culturale e l’interazione avuta con i diversi ambiti. Questo studio, in particolare, intende fare luce circa i mutamenti indotti sulla lingua che saranno analizzati attraverso la grammaticografia e la stampa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
830827-1174622.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 959.55 kB
Formato Adobe PDF
959.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19126