In un'era in cui il tema della sostenibilità sta acquisendo una progressiva importanza nelle decisioni di investimento, questo elaborato approfondisce il legame tra gli ESG ratings e il rischio finanziario delle società. L'introduzione fornisce informazioni di contesto ed evidenzia la crescente importanza dei canoni ESG nella definizione degli investimenti. Il capitolo 1 analizza i fattori ESG e come i rating di questi principi stiano diventando progressivamente più importanti nella misurazione delle performance finanziarie delle società. Il capitolo 2 introduce il quadro di analisi del rischio finanziario, concentrandosi sul Credit Default Swap (CDS) come indicatore principale di questo. Viene quindi spiegata la difficoltà nella raccolta dei dati e quindi introdotto un altro KPI quale il cosiddetto gearing ratio. Il capitolo 3 presenta un'analisi descrittiva delle variabili e del campione considerato. Nel modello sono incluse analisi per misurare la correlazione tra ESG ratings e rischio finanziario concludendosi con test di robustezza sui risultati.

ESG Metrics in Finance: Analysis of the Correlation between Sustainability Ratings and Financial Risk

Semsi, Pinar
2024/2025

Abstract

In un'era in cui il tema della sostenibilità sta acquisendo una progressiva importanza nelle decisioni di investimento, questo elaborato approfondisce il legame tra gli ESG ratings e il rischio finanziario delle società. L'introduzione fornisce informazioni di contesto ed evidenzia la crescente importanza dei canoni ESG nella definizione degli investimenti. Il capitolo 1 analizza i fattori ESG e come i rating di questi principi stiano diventando progressivamente più importanti nella misurazione delle performance finanziarie delle società. Il capitolo 2 introduce il quadro di analisi del rischio finanziario, concentrandosi sul Credit Default Swap (CDS) come indicatore principale di questo. Viene quindi spiegata la difficoltà nella raccolta dei dati e quindi introdotto un altro KPI quale il cosiddetto gearing ratio. Il capitolo 3 presenta un'analisi descrittiva delle variabili e del campione considerato. Nel modello sono incluse analisi per misurare la correlazione tra ESG ratings e rischio finanziario concludendosi con test di robustezza sui risultati.
2024-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872412-1280886.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1912