L’obiettivo dell’elaborato finale è indagare l’approccio alle vendite online delle piccole e medie imprese italiane che operano nel commercio tradizionale. L’analisi parte da un’introduzione al commercio elettronico e va a vedere lo stato attuale dell’e-commerce approfondendo il grado di sviluppo e le tendenze dello stesso a livello italiano e globale. Si vanno inoltre ad affrontare le diverse soluzioni adottabili da un retailer che si affaccia al mondo delle vendite online per evidenziarne similitudini e differenze e indagare le opportunità che queste opzioni offrono, ma anche le difficoltà che si possono incontrare nel processo di adozione. Sulla base di queste premesse vengono poi presentati i modelli di business adottati dai soggetti che operano nelle vendite offline e online, esaminando e guardando a vantaggi, opportunità e criticità di quello che è il centro dell’analisi, cioè il business model ibrido che unisce retail ed e-commerce, il cosiddetto bricks and clicks. A supporto viene infine presentato un caso aziendale di una PMI italiana, prima dedita alla sola vendita al dettaglio, che ha adottato il modello di business multicanale.

E-commerce e punto vendita: PMI italiane e multicanalità

Pizzolato, Marta
2017/2018

Abstract

L’obiettivo dell’elaborato finale è indagare l’approccio alle vendite online delle piccole e medie imprese italiane che operano nel commercio tradizionale. L’analisi parte da un’introduzione al commercio elettronico e va a vedere lo stato attuale dell’e-commerce approfondendo il grado di sviluppo e le tendenze dello stesso a livello italiano e globale. Si vanno inoltre ad affrontare le diverse soluzioni adottabili da un retailer che si affaccia al mondo delle vendite online per evidenziarne similitudini e differenze e indagare le opportunità che queste opzioni offrono, ma anche le difficoltà che si possono incontrare nel processo di adozione. Sulla base di queste premesse vengono poi presentati i modelli di business adottati dai soggetti che operano nelle vendite offline e online, esaminando e guardando a vantaggi, opportunità e criticità di quello che è il centro dell’analisi, cioè il business model ibrido che unisce retail ed e-commerce, il cosiddetto bricks and clicks. A supporto viene infine presentato un caso aziendale di una PMI italiana, prima dedita alla sola vendita al dettaglio, che ha adottato il modello di business multicanale.
2017-03-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850241-1192203.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19102