La presente tesi è stata pensata per descrivere ciò che è la presenza delle missioni diplomatiche nel territorio spagnolo, in questo caso specifico quella del Consolato Generale e i cambiamenti all’interno di questo dopo l’entrata nell’Unione Europea. Nel primo capitolo si vuole dare una breve descrizione dei cambiamenti che hanno permesso alla Romania di diventare parte integrante dell’Unione Europea e più specificamente quei cambiamenti che riguardano le relazioni bilaterali tra Romania e Spagna. Relazioni che riguardano la politica, l’economia e la cultura. Nel secondo capitolo invece, vengono descritti ciò che sono i servizi consolari offerti ai cittadini rumeni presenti nel territorio spagnolo e i cambiamenti, se presenti, che questi servizi hanno subito dopo l’entrata della Romania nell’Unione Europea.
Romania e le missioni diplomatiche sul territorio spagnolo: i servizi consolari
Dumitrache, Cosmina Beatrice
2016/2017
Abstract
La presente tesi è stata pensata per descrivere ciò che è la presenza delle missioni diplomatiche nel territorio spagnolo, in questo caso specifico quella del Consolato Generale e i cambiamenti all’interno di questo dopo l’entrata nell’Unione Europea. Nel primo capitolo si vuole dare una breve descrizione dei cambiamenti che hanno permesso alla Romania di diventare parte integrante dell’Unione Europea e più specificamente quei cambiamenti che riguardano le relazioni bilaterali tra Romania e Spagna. Relazioni che riguardano la politica, l’economia e la cultura. Nel secondo capitolo invece, vengono descritti ciò che sono i servizi consolari offerti ai cittadini rumeni presenti nel territorio spagnolo e i cambiamenti, se presenti, che questi servizi hanno subito dopo l’entrata della Romania nell’Unione Europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835230-1193246.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
894.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
894.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19070