Al centro di questo studio è il rapporto fra linguaggio, espressione e corporeità in un confronto fra la filosofia della percezione di Maurice Merleau-Ponty e alcune analisi sul linguaggio della psicoanalisi contemporanea. In modo particolare gli studi di Salomon Resnik, da un punto di vista teorico, e la metodologia di cura elaborata da Gisela Pankow, sono argomenti di un confronto fra discipline e prospettive di ricerca che permettono di riformulare alcuni concetti filosofici centrali per la filosofia del linguaggio e per la filosofia dell’arte. Il metodo innovativo della creazione artistica come ricostruzione dell’immagine del corpo, essenziale nella terapia della psicosi di Gisela Pankow, ha importanti riflessi sull’estetica e sulla filosofia del linguaggio. Questo lavoro offre un'analisi comparativa ed epistemologica sulla natura dei casi clinici nella più ampia prospettiva filosofica del rapporto fra linguaggio, immagine, simbolo e identità.
IL SENSO DEL NONSENSO. LINGUAGGIO, SIMBOLO ED ESPERIENZA PSICOTICA
Picco, Chiara
2015/2016
Abstract
Al centro di questo studio è il rapporto fra linguaggio, espressione e corporeità in un confronto fra la filosofia della percezione di Maurice Merleau-Ponty e alcune analisi sul linguaggio della psicoanalisi contemporanea. In modo particolare gli studi di Salomon Resnik, da un punto di vista teorico, e la metodologia di cura elaborata da Gisela Pankow, sono argomenti di un confronto fra discipline e prospettive di ricerca che permettono di riformulare alcuni concetti filosofici centrali per la filosofia del linguaggio e per la filosofia dell’arte. Il metodo innovativo della creazione artistica come ricostruzione dell’immagine del corpo, essenziale nella terapia della psicosi di Gisela Pankow, ha importanti riflessi sull’estetica e sulla filosofia del linguaggio. Questo lavoro offre un'analisi comparativa ed epistemologica sulla natura dei casi clinici nella più ampia prospettiva filosofica del rapporto fra linguaggio, immagine, simbolo e identità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834091-1162174.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19055