Relazioni intercorse tra l'isola di Cipro, in particolar modo i centri costieri orientali di Enkomi e Kition, e la costa siriana (regno di Ugarit nello specifico) durante il periodo del Tardo Bronzo. Una particolare attenzione sarà rivolta alle tradizioni e alle architetture funerarie delle rispettive aree, al fine di metter in evidenza eventuali influenze o infiltrazioni culturali reciproche per ciò che concerne il suddetto ambito. Le ipotesi avanzate in merito saranno correlate dalla documentazione archeologica ad oggi rinvenuta.
Contatti tra Cipro e l'area costiera siriana durante il Tardo Bronzo.Pratiche funerarie e documentazione archeologica
Fontanesi, Laura
2013/2014
Abstract
Relazioni intercorse tra l'isola di Cipro, in particolar modo i centri costieri orientali di Enkomi e Kition, e la costa siriana (regno di Ugarit nello specifico) durante il periodo del Tardo Bronzo. Una particolare attenzione sarà rivolta alle tradizioni e alle architetture funerarie delle rispettive aree, al fine di metter in evidenza eventuali influenze o infiltrazioni culturali reciproche per ciò che concerne il suddetto ambito. Le ipotesi avanzate in merito saranno correlate dalla documentazione archeologica ad oggi rinvenuta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835201.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
659.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
659.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19036