I biomarcatori lipidici come gli steroli fecali e i fitosteroli presentano stabilità chimica a lungo termine. Questo si può constatare in un ampio range di condizioni ambientali come i sedimenti lacustri, fluviali e il suolo. La determinazione di questi biomarcatori può essere sfruttata per identificare le sorgenti di materia fecale in campo ambientale o per ricostruzioni dell'attività umana in ambito paleoclimatico. In questa tesi è stato messo a punto un metodo GC-MS per la determinazione nei sedimenti dei cinque biomarcatori più rappresentativi: coprostanolo, epicoprostanolo, colesterolo, stigmastanolo e sitosterolo. Non essendo presente alcun materiale certificato per tali analiti, il metodo è stato validato fortificando diverse tipologie di matrici ed è stato applicato in un sedimento di estuario. Le prestazioni del metodo sono state valutate in termini di accuratezza, precisione, limite di rivelabilità e di recupero.
Determinazione di traccianti dell'attività antropica in sedimenti lacustri: messa a punto del metodo
Perin, Roberta
2015/2016
Abstract
I biomarcatori lipidici come gli steroli fecali e i fitosteroli presentano stabilità chimica a lungo termine. Questo si può constatare in un ampio range di condizioni ambientali come i sedimenti lacustri, fluviali e il suolo. La determinazione di questi biomarcatori può essere sfruttata per identificare le sorgenti di materia fecale in campo ambientale o per ricostruzioni dell'attività umana in ambito paleoclimatico. In questa tesi è stato messo a punto un metodo GC-MS per la determinazione nei sedimenti dei cinque biomarcatori più rappresentativi: coprostanolo, epicoprostanolo, colesterolo, stigmastanolo e sitosterolo. Non essendo presente alcun materiale certificato per tali analiti, il metodo è stato validato fortificando diverse tipologie di matrici ed è stato applicato in un sedimento di estuario. Le prestazioni del metodo sono state valutate in termini di accuratezza, precisione, limite di rivelabilità e di recupero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815693-1167387.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19034