Di cultura se ne sente parlare tutti i giorni, oggi più che mai. Ma che cosa implica la cultura nella didattica dell’italiano a stranieri? In questa tesi cercheremo di dare una risposta a questa domanda, analizzando la dimensione culturale nella didattica dell’italiano L2. Partendo dal concetto stesso di cultura, tenteremo di farci strada negli sviluppi che si sono compiuti dagli anni ’80 ad oggi, fino ad approdare all’educazione interculturale, per poi esaminare come i principali manuali di italiano per stranieri hanno trattato e trattano la cultura. Il lavoro prosegue presentando la visione della cultura da parte di alcuni studenti di italiano e si conclude con una serie di proposte di attività didattiche culturali, basate sulla scoperta dell’altro, sul dialogo e sullo scambio, al giorno d’oggi uniche chiavi per la creazione di una società sempre più aperta, pronta al confronto e all’integrazione, o in una parola, sempre più interculturale.

Didattica dell'italiano L2: la dimensione culturale

Dalla Vecchia, Michela
2016/2017

Abstract

Di cultura se ne sente parlare tutti i giorni, oggi più che mai. Ma che cosa implica la cultura nella didattica dell’italiano a stranieri? In questa tesi cercheremo di dare una risposta a questa domanda, analizzando la dimensione culturale nella didattica dell’italiano L2. Partendo dal concetto stesso di cultura, tenteremo di farci strada negli sviluppi che si sono compiuti dagli anni ’80 ad oggi, fino ad approdare all’educazione interculturale, per poi esaminare come i principali manuali di italiano per stranieri hanno trattato e trattano la cultura. Il lavoro prosegue presentando la visione della cultura da parte di alcuni studenti di italiano e si conclude con una serie di proposte di attività didattiche culturali, basate sulla scoperta dell’altro, sul dialogo e sullo scambio, al giorno d’oggi uniche chiavi per la creazione di una società sempre più aperta, pronta al confronto e all’integrazione, o in una parola, sempre più interculturale.
2016-06-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836658-1202926.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19025