Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione del concetto di controllo esercitato da una impresa controllante sulle proprie partecipate, al fine di determinare l’area di consolidamento di gruppo e dunque di redigere il bilancio consolidato. L’esposizione della presente tematica avviene innanzitutto mediante l’illustrazione delle norme di riferimento per la redazione del bilancio consolidato in Italia (Capitolo 1). Il Capitolo 2 è invece dedicato ad una breve analisi del bilancio di gruppo e delle teorie di consolidamento. Nel Capitolo 3 si analizzano dunque gli articoli del D.Lgs 127/1991 e i principi contabili internazionali che consentono di individuare l’area di consolidamento tramite la definizione del concetto di controllo. Infine nel Capitolo 4 viene mostrato l’impatto sui bilanci consolidati di alcuni gruppi di imprese dell’IFRS 10, che sostituisce parte dello IAS 27 e l’interpretazione SIC 12.

Il concetto di controllo nel bilancio consolidato

Da Ros, Marta
2016/2017

Abstract

Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione del concetto di controllo esercitato da una impresa controllante sulle proprie partecipate, al fine di determinare l’area di consolidamento di gruppo e dunque di redigere il bilancio consolidato. L’esposizione della presente tematica avviene innanzitutto mediante l’illustrazione delle norme di riferimento per la redazione del bilancio consolidato in Italia (Capitolo 1). Il Capitolo 2 è invece dedicato ad una breve analisi del bilancio di gruppo e delle teorie di consolidamento. Nel Capitolo 3 si analizzano dunque gli articoli del D.Lgs 127/1991 e i principi contabili internazionali che consentono di individuare l’area di consolidamento tramite la definizione del concetto di controllo. Infine nel Capitolo 4 viene mostrato l’impatto sui bilanci consolidati di alcuni gruppi di imprese dell’IFRS 10, che sostituisce parte dello IAS 27 e l’interpretazione SIC 12.
2016-06-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838677-1202656.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19014