Introduzione dei Fondi Comuni di Investimento operanti in Italia, analisi della selezione e del processo di investimento, nonchè delle Società di Gestione del Risparmio. Si è proceduto all'individuazione delle società italiane oggetto di investimento, per poter cogliere quali sono i settori e le aree geografiche maggiormente attrattive. Si è posto un particolare focus di quelle con sede nel Nord-Est attraverso una loro analisi mediante gli indici e le grandezze di bilancio più rappresentative. I risultati così ottenuti sono stati confrontati con quelli di imprese con caratteristiche analoghe, ma non partecipate da Fondi; ciò per poter dire se esiste o meno un reale beneficio dall'essere partecipate dai Fondi.
Effetti del Private Equity sulle PMI del Nord-Est . Un'analisi empirica.
Costa, Silvia
2015/2016
Abstract
Introduzione dei Fondi Comuni di Investimento operanti in Italia, analisi della selezione e del processo di investimento, nonchè delle Società di Gestione del Risparmio. Si è proceduto all'individuazione delle società italiane oggetto di investimento, per poter cogliere quali sono i settori e le aree geografiche maggiormente attrattive. Si è posto un particolare focus di quelle con sede nel Nord-Est attraverso una loro analisi mediante gli indici e le grandezze di bilancio più rappresentative. I risultati così ottenuti sono stati confrontati con quelli di imprese con caratteristiche analoghe, ma non partecipate da Fondi; ciò per poter dire se esiste o meno un reale beneficio dall'essere partecipate dai Fondi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827077-1186409.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18971