L’opera taiwanese (gezaixi歌仔戲) è una variante di opera tradizionale cinese (xiqu戲曲) che si sviluppò a Taiwan a partire dai primi del ’900. Essa costituì la forma di intrattenimento più popolare presso gli abitanti dell’isola, finché tra gli anni ’50 e ’70 l’avvento della modernizzazione e delle ostili politiche governative portarono questa forma di teatro tradizionale in una fase di declino. Tuttavia negli anni ’80, grazie al clima di rivalutazione delle arti locali, l’opera taiwanese viene per la prima volta introdotta nel teatro moderno, dove viene sviluppato un nuovo stile di rappresentazione. Questo nuovo stile si identifica nell’opera taiwanese raffinata (jingzhi gezaixi精 緻歌仔戲), la quale combina gli elementi dell’opera tradizionale con quelli del teatro moderno al fine di creare un nuovo prodotto artistico. Esso si affermerà e si svilupperà ulteriormente nel corso degli anni ’90 e 2000, grazie anche al sostegno del governo e degli intellettuali. In questo tesi vengono approfondite le condizioni storicosociali che hanno determinato la crisi dell’opera taiwanese tradizionale e la sua rinascita attraverso il nuovo stile, in un percorso che va dagli anni ’50 agli anni 2000. Vengono inoltre descritte le influenze e le caratteristiche fondamentali dell’opera taiwanese raffinata e alcune controversie riguardo allo stile. La tesi viene inoltre corredata dall’analisi di due opere esemplificative.
L'opera taiwanese raffinata: la rinascita di un teatro tradizionale nell’epoca moderna
Monaco, Chiara
2015/2016
Abstract
L’opera taiwanese (gezaixi歌仔戲) è una variante di opera tradizionale cinese (xiqu戲曲) che si sviluppò a Taiwan a partire dai primi del ’900. Essa costituì la forma di intrattenimento più popolare presso gli abitanti dell’isola, finché tra gli anni ’50 e ’70 l’avvento della modernizzazione e delle ostili politiche governative portarono questa forma di teatro tradizionale in una fase di declino. Tuttavia negli anni ’80, grazie al clima di rivalutazione delle arti locali, l’opera taiwanese viene per la prima volta introdotta nel teatro moderno, dove viene sviluppato un nuovo stile di rappresentazione. Questo nuovo stile si identifica nell’opera taiwanese raffinata (jingzhi gezaixi精 緻歌仔戲), la quale combina gli elementi dell’opera tradizionale con quelli del teatro moderno al fine di creare un nuovo prodotto artistico. Esso si affermerà e si svilupperà ulteriormente nel corso degli anni ’90 e 2000, grazie anche al sostegno del governo e degli intellettuali. In questo tesi vengono approfondite le condizioni storicosociali che hanno determinato la crisi dell’opera taiwanese tradizionale e la sua rinascita attraverso il nuovo stile, in un percorso che va dagli anni ’50 agli anni 2000. Vengono inoltre descritte le influenze e le caratteristiche fondamentali dell’opera taiwanese raffinata e alcune controversie riguardo allo stile. La tesi viene inoltre corredata dall’analisi di due opere esemplificative.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826516-1177206.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18953