La trattazione si propone di individuare i caratteri distintivi della manodopera armena nell'architettura militare islamica medievale, di ambito turco-siriano in particolare. Il lavoro prende in considerazione gli studi precedenti, integra un'analisi di alcuni siti selezionati ai fini dell'indagine e si propone di elaborare dei criteri teorici per individuare l'opera armena desumendoli dalla ricerca archeologica.
Criteri di riconoscimento della manodopera armena nell'architettura militare medievale di ambito islamico
Sarcinelli, Irene
2016/2017
Abstract
La trattazione si propone di individuare i caratteri distintivi della manodopera armena nell'architettura militare islamica medievale, di ambito turco-siriano in particolare. Il lavoro prende in considerazione gli studi precedenti, integra un'analisi di alcuni siti selezionati ai fini dell'indagine e si propone di elaborare dei criteri teorici per individuare l'opera armena desumendoli dalla ricerca archeologica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850126-1192505.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.66 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18936