La tesi analizza il processo di rendicontazione di sostenibilità nelle organizzazioni, presentando il caso di un importante Ente pubblico a livello regionale. L'elaborato è composto da tre capitoli: - nel primo capitolo si analizza dapprima l'evoluzione del concetto di sostenibilità aziendale, si prosegue con una panoramica delle iniziative più rilevanti nel contesto internazionale ed europeo inerenti al tema per concludere con un ampia analisi dal punto di vista normativo a livello UE sul processo di rendicontazione degli aspetti di sostenibilità richiesto alle aziende; - nel secondo capitolo si analizzando alcuni standard di rendicontazione utilizzati dalle organizzazioni nella predisposizione dei Bilanci di Sostenibilità, in particolare gli standard emessi dal Global Reporting Initiative (GRI) e gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) pubblicati dalla Commissione UE nell'ambito della Direttiva UE 2022/2464- la cosiddetta Corporate Sustainability Reporting Directive; - nel terzo capitolo si analizza la rendicontazione di sostenibilità nell'ambito delle Pubbliche Amministrazioni, presentando il caso studio di un importante Ente pubblico regionale.
Il processo di rendicontazione di sostenibilità: il caso di una Pubblica Amministrazione
Tonello, Nicola
2024/2025
Abstract
La tesi analizza il processo di rendicontazione di sostenibilità nelle organizzazioni, presentando il caso di un importante Ente pubblico a livello regionale. L'elaborato è composto da tre capitoli: - nel primo capitolo si analizza dapprima l'evoluzione del concetto di sostenibilità aziendale, si prosegue con una panoramica delle iniziative più rilevanti nel contesto internazionale ed europeo inerenti al tema per concludere con un ampia analisi dal punto di vista normativo a livello UE sul processo di rendicontazione degli aspetti di sostenibilità richiesto alle aziende; - nel secondo capitolo si analizzando alcuni standard di rendicontazione utilizzati dalle organizzazioni nella predisposizione dei Bilanci di Sostenibilità, in particolare gli standard emessi dal Global Reporting Initiative (GRI) e gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) pubblicati dalla Commissione UE nell'ambito della Direttiva UE 2022/2464- la cosiddetta Corporate Sustainability Reporting Directive; - nel terzo capitolo si analizza la rendicontazione di sostenibilità nell'ambito delle Pubbliche Amministrazioni, presentando il caso studio di un importante Ente pubblico regionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
875208-1280645.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.36 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1892