La globalizzazione, la crisi del welfare statale e la necessità di dare risposte ai nuovi bisogni sociali ed economici sono solo alcune delle cause che ci hanno spinto a riflettere su come le reti d’impresa per welfare possano favorire lo sviluppo di pratiche di welfare aziendale nelle PMI. La tesi analizza l’argomento da un punto di vista giuridico e si basa in larga parte su casi, leggi e testi Italiani. Il testo si compone di quattro parti. Nel primo capitolo abbiamo analizzato il welfare aziendale, fornendo un quadro della sua evoluzione storica e illustrando i suoi tratti principali con la relativa legislazione di riferimento. Il secondo capitolo e interamente votato alle reti di imprese quali strumento legale. Nel terzo capitolo abbiamo analizzato il caso WelfareNet, una best practice Veneziana. In Conclusioni trova spazio un riepilogo di quanto esposto, le nostre valutazioni e risultati.
Company welfare: how business networks can improve working conditions in SMEs
Modotti, Giovanni
2019/2020
Abstract
La globalizzazione, la crisi del welfare statale e la necessità di dare risposte ai nuovi bisogni sociali ed economici sono solo alcune delle cause che ci hanno spinto a riflettere su come le reti d’impresa per welfare possano favorire lo sviluppo di pratiche di welfare aziendale nelle PMI. La tesi analizza l’argomento da un punto di vista giuridico e si basa in larga parte su casi, leggi e testi Italiani. Il testo si compone di quattro parti. Nel primo capitolo abbiamo analizzato il welfare aziendale, fornendo un quadro della sua evoluzione storica e illustrando i suoi tratti principali con la relativa legislazione di riferimento. Il secondo capitolo e interamente votato alle reti di imprese quali strumento legale. Nel terzo capitolo abbiamo analizzato il caso WelfareNet, una best practice Veneziana. In Conclusioni trova spazio un riepilogo di quanto esposto, le nostre valutazioni e risultati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862919-1221235.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.04 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18915