Tesi sulle reti d'impresa, differenziando tra reti soggetto e reti contratto, confronto tra le varie forme di aggregazione tra imprese, vantaggi fiscali e tributari della rete in Italia ed in Francia. Esempio di sviluppo di un contratto di rete in Italia.
Le reti d'impresa: vantaggi fiscali e non in Italia ed in Francia.
Brugnera, Lisa
2019/2020
Abstract
Tesi sulle reti d'impresa, differenziando tra reti soggetto e reti contratto, confronto tra le varie forme di aggregazione tra imprese, vantaggi fiscali e tributari della rete in Italia ed in Francia. Esempio di sviluppo di un contratto di rete in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
988198-1220891.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18910