L'attuale stato sociale che fatica a garantire risorse adeguate rivolte alle persone anziane non autosufficienti, fa sì che spesso siano i familiari (coniugi, figli, fratelli...) a doversi prendere cura di loro con un impegno considerevole e talvolta poco riconosciuto. Questo lavoro illustra la dimensione della non autosufficienza e la realtà dei caregiver attraverso dati, percorsi possibili ed interviste sul campo.
L'arte del prendersi cura: il caregiver tra fragilità e resilienza
Gomiero, Ilaria
2017/2018
Abstract
L'attuale stato sociale che fatica a garantire risorse adeguate rivolte alle persone anziane non autosufficienti, fa sì che spesso siano i familiari (coniugi, figli, fratelli...) a doversi prendere cura di loro con un impegno considerevole e talvolta poco riconosciuto. Questo lavoro illustra la dimensione della non autosufficienza e la realtà dei caregiver attraverso dati, percorsi possibili ed interviste sul campo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823335-1188824.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18896