Nell'elaborato finale vengono trattati i concetti di unità didattica e unità di acquisizione:cosa sono e cosa rappresentano in glottodidattica? Verrà tracciata la storia del concetto fino ai giorni nostri. Si prendono in esame alti modelli di insegnamento delle lingue, sottolineandone le eventuali differenze/o affinità? Si considerano le teorie su cui si basa il modello di unità di apprendimento, e poi si passa a trattare le neuroscienze e il loro apporto ed applicazione alla didattica delle lingue, con particolare attenzione alle più recenti scoperte, in particolare la Teoria dell'Embodiment. Verrà presa in esame e messa a confronto la glottodidattica russa, e le teorie su cui si basano i metodi di insegnamento delle lingue. Vengono poi esaminati possibili apporti per la revisione del concetto. Si conclude considerando le neuroscienze e le nuove scoperte applicate ai materiali autentici (canzone, video, ecc)in ambito glottodidattico.
Unità didattica, Unità d’apprendimento e Neuroscienze. Il Modello Alla luce delle Nuove Teorie Scientifiche
Al Kaisy, Ban
2017/2018
Abstract
Nell'elaborato finale vengono trattati i concetti di unità didattica e unità di acquisizione:cosa sono e cosa rappresentano in glottodidattica? Verrà tracciata la storia del concetto fino ai giorni nostri. Si prendono in esame alti modelli di insegnamento delle lingue, sottolineandone le eventuali differenze/o affinità? Si considerano le teorie su cui si basa il modello di unità di apprendimento, e poi si passa a trattare le neuroscienze e il loro apporto ed applicazione alla didattica delle lingue, con particolare attenzione alle più recenti scoperte, in particolare la Teoria dell'Embodiment. Verrà presa in esame e messa a confronto la glottodidattica russa, e le teorie su cui si basano i metodi di insegnamento delle lingue. Vengono poi esaminati possibili apporti per la revisione del concetto. Si conclude considerando le neuroscienze e le nuove scoperte applicate ai materiali autentici (canzone, video, ecc)in ambito glottodidattico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
809586-1183234.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18855