Questo lavoro si compone di due parti che corrispondono a due fasi fra loro complementari del lavoro di ricerca in cui sono stati approfonditi aspetti diversi del rapporto fra lo spazio e la comunità Gaeltacht che in esso vive. Nella prima si mette in relazione la marginalità geografica ad una stringente percezione di marginalità sociale, politica e culturale. La seconda è dedicata invece allo studio e all'analisi di una serie di micro-toponimi, non ufficiali, raccolti nell'area in cui si è svolta la ricerca. La tesi tenta di delineare come la trasmissione del ricco patrimonio culturale locale cristallizzato in tale micro-toponomastica si traduca, per la comunità Gaeltacht, in una forma di riappropriazione simbolica del paesaggio e in una percezione di de-marginalizzazione.
Paesaggio e micro-toponimi nel Gaeltacht. Etnografia sul senso dei luoghi in due townlands dell'Irlanda Nord-Occidentale
Rossetto, Alice
2017/2018
Abstract
Questo lavoro si compone di due parti che corrispondono a due fasi fra loro complementari del lavoro di ricerca in cui sono stati approfonditi aspetti diversi del rapporto fra lo spazio e la comunità Gaeltacht che in esso vive. Nella prima si mette in relazione la marginalità geografica ad una stringente percezione di marginalità sociale, politica e culturale. La seconda è dedicata invece allo studio e all'analisi di una serie di micro-toponimi, non ufficiali, raccolti nell'area in cui si è svolta la ricerca. La tesi tenta di delineare come la trasmissione del ricco patrimonio culturale locale cristallizzato in tale micro-toponomastica si traduca, per la comunità Gaeltacht, in una forma di riappropriazione simbolica del paesaggio e in una percezione di de-marginalizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840273-1174716.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18836