La tesi di laurea vuole analizzare le tematiche della maternità e del corpo femminile nelle opere di Dacia Maraini. L'elaborato parte da una presentazione del difficile rapporto tra le donne e la letteratura e dell'importanza delle dinamiche tra madri e figlie nelle opere delle donne scrittrici, per proseguire poi con l'analisi di alcune tematiche relative alla maternità nelle opere saggistiche e narrative dell'autrice Dacia Maraini.
Una rivoluzione silenziosa. Madri, figlie e donne nella produzione di Dacia Maraini
Zanetti, Giulia
2018/2019
Abstract
La tesi di laurea vuole analizzare le tematiche della maternità e del corpo femminile nelle opere di Dacia Maraini. L'elaborato parte da una presentazione del difficile rapporto tra le donne e la letteratura e dell'importanza delle dinamiche tra madri e figlie nelle opere delle donne scrittrici, per proseguire poi con l'analisi di alcune tematiche relative alla maternità nelle opere saggistiche e narrative dell'autrice Dacia Maraini.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846580-1223963.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18825