Questa ricerca è stata svolta durante il periodo estivo presso la comunità prealpina di Erto e Casso, in provincia di Pordenone. Il lavoro è diviso in due parti principali più un'approfondimento introduttivo atto ad informare il lettore del contesto sociale ed economico nel quale prendono forma la tradizione lavorativa del mondo ambulante femminile e la sacra rappresentazione del venerdì santo. A tutto il lavoro ho premesso quindi una sezione interamente dedicata all'analisi di punti a mio avviso importanti riguardanti la metodologia di ricerca.

Tra nomadismo e rielaborazione del dolore : Analisi di una comunità prealpina

Pretotto, Matteo
2018/2019

Abstract

Questa ricerca è stata svolta durante il periodo estivo presso la comunità prealpina di Erto e Casso, in provincia di Pordenone. Il lavoro è diviso in due parti principali più un'approfondimento introduttivo atto ad informare il lettore del contesto sociale ed economico nel quale prendono forma la tradizione lavorativa del mondo ambulante femminile e la sacra rappresentazione del venerdì santo. A tutto il lavoro ho premesso quindi una sezione interamente dedicata all'analisi di punti a mio avviso importanti riguardanti la metodologia di ricerca.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841790-1223903.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18823