L'elaborato si pone come obiettivo quello di dimostrare come la strategia di verticalizzazione attuata da Google e Samsung abbia contribuito a raggiungere un livello di flessibilità elevato nel mercato della telefonia. Introducendo il mercato della telefonia verrà data particolare enfasi agli eventi che più ne hanno influenzato l’evoluzione. Ponendo particolare attenzione a come il livello di verticalizzazione e flessibilità raggiunto dalle due aziende, con business core differente, le abbia spesso portate a considerarsi competitor. Verranno infine proposti dei possibili scenari evolutivi per il settore con i relativi cambi di direzione strategici da parte delle aziende in esame.

Integrazione verticale come strategia di flessibilità, il caso della concorrenza fra Google e Samsung

De Carolis, Giò
2018/2019

Abstract

L'elaborato si pone come obiettivo quello di dimostrare come la strategia di verticalizzazione attuata da Google e Samsung abbia contribuito a raggiungere un livello di flessibilità elevato nel mercato della telefonia. Introducendo il mercato della telefonia verrà data particolare enfasi agli eventi che più ne hanno influenzato l’evoluzione. Ponendo particolare attenzione a come il livello di verticalizzazione e flessibilità raggiunto dalle due aziende, con business core differente, le abbia spesso portate a considerarsi competitor. Verranno infine proposti dei possibili scenari evolutivi per il settore con i relativi cambi di direzione strategici da parte delle aziende in esame.
2018-11-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865668-1223870.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18820