L'elaborato presenta la figura del Canonico Luigi Ramello come erudito e collezionista rodigino. Dopo aver presentato il quadro storico-culturale in cui si trova Rovigo nella prima metà del XIX secolo, viene analizzato il ruolo che ha avuto Ramello all'interno dell'Accademia Scientifico Letteraria dei Concordi di Rovigo come Socio e Presidente negli anni in cui il sodalizio apre al pubblico la biblioteca e la pinacoteca. Sulla base di documenti editi ed inediti lo studio analizza le sue collezioni personali, la raccolta di autografi e il catalogo della quadreria Casilini da lui personalmente curato.

Luigi Ramello: erudito rodigino

Giacomello, Irene
2017/2018

Abstract

L'elaborato presenta la figura del Canonico Luigi Ramello come erudito e collezionista rodigino. Dopo aver presentato il quadro storico-culturale in cui si trova Rovigo nella prima metà del XIX secolo, viene analizzato il ruolo che ha avuto Ramello all'interno dell'Accademia Scientifico Letteraria dei Concordi di Rovigo come Socio e Presidente negli anni in cui il sodalizio apre al pubblico la biblioteca e la pinacoteca. Sulla base di documenti editi ed inediti lo studio analizza le sue collezioni personali, la raccolta di autografi e il catalogo della quadreria Casilini da lui personalmente curato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835658-1165978.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.3 MB
Formato Adobe PDF
2.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18800