La recente crisi finanziaria ha riportato alla luce vecchie problematiche e nuove questioni che indeboliscono la struttura del sistema economico e finanziario. Gli investitori e i risparmiatori hanno oggigiorno ridotto considerevolmente la propria fiducia nei confronti degli operatori intermediari del mercato finanziario. Il presente lavoro si dedica in particolare ad esaminare gli aspetti salienti che coinvolgono da vicino il mercato degli attori intermediari delle informazioni. Le pagine dell’elaborato pertanto saranno incentrate a ricostruire un ritratto delle agenzie di rating, delineandone ruolo, funzioni e le principali attività che riguardano il loro servizio di valutazione. Parallelamente si farà menzione anche alla figura degli analisti finanziari e ai loro meccanismi di valutazione dei titoli azionari. La trattazione cerca di sviluppare un impianto interpretativo che possa studiare l’essenza e il funzionamento di queste figure e comprendere gli output delle loro previsioni. Il seguente documento offre, inoltre, lo spunto per ulteriori considerazioni sulle evidenze empiriche relative all’impatto del contenuto informativo delle pubblicazioni riguardo le revisioni sui giudizi di rating e le azioni di riesame sulle previsioni dei valori azionari attraverso le raccomandazioni d’investimento degli analisti finanziari.
L’impatto dei rating obbligazionari sulle valutazioni degli analisti finanziari. Un’analisi empirica del mercato italiano.
Levorato, Andrea
2012/2013
Abstract
La recente crisi finanziaria ha riportato alla luce vecchie problematiche e nuove questioni che indeboliscono la struttura del sistema economico e finanziario. Gli investitori e i risparmiatori hanno oggigiorno ridotto considerevolmente la propria fiducia nei confronti degli operatori intermediari del mercato finanziario. Il presente lavoro si dedica in particolare ad esaminare gli aspetti salienti che coinvolgono da vicino il mercato degli attori intermediari delle informazioni. Le pagine dell’elaborato pertanto saranno incentrate a ricostruire un ritratto delle agenzie di rating, delineandone ruolo, funzioni e le principali attività che riguardano il loro servizio di valutazione. Parallelamente si farà menzione anche alla figura degli analisti finanziari e ai loro meccanismi di valutazione dei titoli azionari. La trattazione cerca di sviluppare un impianto interpretativo che possa studiare l’essenza e il funzionamento di queste figure e comprendere gli output delle loro previsioni. Il seguente documento offre, inoltre, lo spunto per ulteriori considerazioni sulle evidenze empiriche relative all’impatto del contenuto informativo delle pubblicazioni riguardo le revisioni sui giudizi di rating e le azioni di riesame sulle previsioni dei valori azionari attraverso le raccomandazioni d’investimento degli analisti finanziari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831698-1157681.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
961.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
961.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1879