Con la riforma del titolo V della Costituzione, attualmente in discussione in Parlamento, lo Stato tenta di riappropriarsi della legislazione esclusiva in tema di “disposizioni generali e comuni (…) sul turismo” nonché su altri campi connessi, come “infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione (…) porti e aeroporti civili”, ponendo fine alla forte disomogeneità della programmazione turistica regionale. Analisi degli effetti delle recenti riforme sull’economia e ruolo dello stato nella governance del settore turistico.
Il nuovo ruolo dello Stato nella governance del settore turistico. Riforme in itinere e valore aggiunto prodotto.
Doni, Cristina
2017/2018
Abstract
Con la riforma del titolo V della Costituzione, attualmente in discussione in Parlamento, lo Stato tenta di riappropriarsi della legislazione esclusiva in tema di “disposizioni generali e comuni (…) sul turismo” nonché su altri campi connessi, come “infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione (…) porti e aeroporti civili”, ponendo fine alla forte disomogeneità della programmazione turistica regionale. Analisi degli effetti delle recenti riforme sull’economia e ruolo dello stato nella governance del settore turistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
729678-44147.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18780