Presentazione e analisi della realtà di Taiwan dal punto di vista sociale, politico e giuridico, con particolare attenzione alle fondamentali trasformazioni avvenute dal 1945 a oggi. Excursus sui principali movimenti femministi e di stampo religioso saliti al potere negli ultimi decenni e le relative implicazioni nello scenario politico. Analisi linguistica dei principali termini del gergo LGBT, formazione e storia degli stessi, in parte provenienti dalla cultura tradizionale di epoca imperiale e in parte di recente formazione. Presentazione e analisi dei principali movimenti di attivismo LGBT taiwanese mainstream e radicali, oltre all'attività del Centro per lo studio delle sessualità della National Central University di Zhongli. In conclusione, analisi del rapporto tra essi e il potere centrale.
Taiwan e la rivoluzione sessuale: trasformazioni socio-politiche e movimenti di attivismo LGBT
Picciati, Mattia
2015/2016
Abstract
Presentazione e analisi della realtà di Taiwan dal punto di vista sociale, politico e giuridico, con particolare attenzione alle fondamentali trasformazioni avvenute dal 1945 a oggi. Excursus sui principali movimenti femministi e di stampo religioso saliti al potere negli ultimi decenni e le relative implicazioni nello scenario politico. Analisi linguistica dei principali termini del gergo LGBT, formazione e storia degli stessi, in parte provenienti dalla cultura tradizionale di epoca imperiale e in parte di recente formazione. Presentazione e analisi dei principali movimenti di attivismo LGBT taiwanese mainstream e radicali, oltre all'attività del Centro per lo studio delle sessualità della National Central University di Zhongli. In conclusione, analisi del rapporto tra essi e il potere centrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826478-1176374.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18732