L’assistente sociale è il professionista schierato in prima linea nella società e si ritrova immerso nei suoi continui cambiamenti sociali, culturali, valoriali, economici. Si scontra con teorie, schemi e pratiche, professionali e non, che a volte possono risultare obsoleti o poco attuabili nella specificità del momento. L’A.S. riflessivo ha le competenze e gli strumenti per muoversi nel magma di relazioni, trasformazioni e contraddizioni con cui si scontra ogni giorno nello svolgere il proprio delicato lavoro.

La riflessività dell' Assistente Sociale: per una professionalità che diventi risorsa di un nuovo Welfare

Lugato, Sara
2014/2015

Abstract

L’assistente sociale è il professionista schierato in prima linea nella società e si ritrova immerso nei suoi continui cambiamenti sociali, culturali, valoriali, economici. Si scontra con teorie, schemi e pratiche, professionali e non, che a volte possono risultare obsoleti o poco attuabili nella specificità del momento. L’A.S. riflessivo ha le competenze e gli strumenti per muoversi nel magma di relazioni, trasformazioni e contraddizioni con cui si scontra ogni giorno nello svolgere il proprio delicato lavoro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817329-1171132.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18699