Il settore della ristorazione commerciale è in fase di trasformazione, un’evoluzione dettata dall’avvento e dalla diffusione del web, dalla banda larga e dei dispositivi di connessione mobile. Con il presente elaborato si studiano gli operatori commerciali, indagando sul loro orientamento al web e alle strategie di marketing. L’obiettivo è quello di fotografare l’attuale situazione nel mercato della ristorazione, ristretto alla provincia di Treviso, andando oltre le classiche indagini descrittive effettuate dalle associazioni di categoria; è stato chiesto ai ristoratori quali strumenti e tecniche di marketing e promozione utilizzano e quale giudizio attribuiscono ad una serie di variabili strategiche nella gestione di un’attività di ristorazione.

Orientamento al web marketing nel settore della ristorazione commerciale. Uno studio su un campione di gestori trevigiani.

Favaro, Francesco
2014/2015

Abstract

Il settore della ristorazione commerciale è in fase di trasformazione, un’evoluzione dettata dall’avvento e dalla diffusione del web, dalla banda larga e dei dispositivi di connessione mobile. Con il presente elaborato si studiano gli operatori commerciali, indagando sul loro orientamento al web e alle strategie di marketing. L’obiettivo è quello di fotografare l’attuale situazione nel mercato della ristorazione, ristretto alla provincia di Treviso, andando oltre le classiche indagini descrittive effettuate dalle associazioni di categoria; è stato chiesto ai ristoratori quali strumenti e tecniche di marketing e promozione utilizzano e quale giudizio attribuiscono ad una serie di variabili strategiche nella gestione di un’attività di ristorazione.
2014-06-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811850-1166182.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18694