Studio degli Emirati Arabi Uniti, con riferimento alle possibilità commerciali e imprenditoriali offerte alle aziende italiane. Partendo dall’analisi del contesto dal punto di vista geopolitico e storico e dell’attrattività, passando attraverso lo studio delle forme di supporto offerte alle aziende a livello istituzionale e privato, sono state analizzate le modalità di internazionalizzazione utilizzate, con un’attenzione particolare per la visione del Made in Italy (focus sul segmento food). Sono state infine studiate a fondo le specificità culturali del contesto, le peculiarità del mercato locale, le questioni di etichetta e le criticità che si possono incontrare nella gestione di business in questo Paese.
Le aziende italiane negli Emirati Arabi Uniti. Analisi critica di un contesto socioeconomico culturalmente complesso.
Frattini, Martina
2014/2015
Abstract
Studio degli Emirati Arabi Uniti, con riferimento alle possibilità commerciali e imprenditoriali offerte alle aziende italiane. Partendo dall’analisi del contesto dal punto di vista geopolitico e storico e dell’attrattività, passando attraverso lo studio delle forme di supporto offerte alle aziende a livello istituzionale e privato, sono state analizzate le modalità di internazionalizzazione utilizzate, con un’attenzione particolare per la visione del Made in Italy (focus sul segmento food). Sono state infine studiate a fondo le specificità culturali del contesto, le peculiarità del mercato locale, le questioni di etichetta e le criticità che si possono incontrare nella gestione di business in questo Paese.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											839808-1171941.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										7.28 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								7.28 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18689