Partendo dalle intuizioni di Laurence J. Peter riguardo alle potenziali ingenuità del principio meritocratico, si cerca di comprendere fin dove le sue teorie siano effettivamente applicabili e quali siano le possibili risposte delle gerarchie aziendali odierne. L'elaborato è composto da uno studio approfondito sulla gestione delle risorse umane, nel quale si confrontano le dimensioni organizzative moderne con quelle prese in considerazione da Peter; e da un'analisi computazionale basata sul docking di una simulazione ad agenti, sviluppata da un team di ricercatori dell'Università di Catania.

Il principio di Peter: La carriera rende incompetenti?

Spinella, Lorenzo
2014/2015

Abstract

Partendo dalle intuizioni di Laurence J. Peter riguardo alle potenziali ingenuità del principio meritocratico, si cerca di comprendere fin dove le sue teorie siano effettivamente applicabili e quali siano le possibili risposte delle gerarchie aziendali odierne. L'elaborato è composto da uno studio approfondito sulla gestione delle risorse umane, nel quale si confrontano le dimensioni organizzative moderne con quelle prese in considerazione da Peter; e da un'analisi computazionale basata sul docking di una simulazione ad agenti, sviluppata da un team di ricercatori dell'Università di Catania.
2014-06-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842787-1179444.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.89 MB
Formato Adobe PDF
5.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18681