La tesi è divisa in due parti: la prima riguarda gli aspetti teorici sia per quanto riguarda il turismo, che per il marketing territoriale che per il paesaggio, la seconda, applicativa, si riferisce al Parco Regionale dei Colli Euganei, avvalendosi della strumentazione concettuale proposta in precedenza: in particolare, si andrà a delineare la composizione strutturale dell'offerta del territorio euganeo, mettendo in evidenza il suo potenziale competitivo attraverso la metodologia di analisi SWOT. Lo scopo è quello di definire se il Parco dei Colli Euganei può essere considerato un prodotto turistico completo, in cui l'offerta è in grado di soddisfare appieno la domanda, oppure se ci sono delle lacune che necessitano di essere colmate. In quest'ultimo caso si procederà all'elaborazione di una proposta personale di possibili interventi volti al miglioramento del suo sviluppo, della sua valorizzazione e della sua promozione.
Turismo e valorizzazione del territorio: il Parco Regionale dei Colli Euganei.
Squizzato, Monica
2016/2017
Abstract
La tesi è divisa in due parti: la prima riguarda gli aspetti teorici sia per quanto riguarda il turismo, che per il marketing territoriale che per il paesaggio, la seconda, applicativa, si riferisce al Parco Regionale dei Colli Euganei, avvalendosi della strumentazione concettuale proposta in precedenza: in particolare, si andrà a delineare la composizione strutturale dell'offerta del territorio euganeo, mettendo in evidenza il suo potenziale competitivo attraverso la metodologia di analisi SWOT. Lo scopo è quello di definire se il Parco dei Colli Euganei può essere considerato un prodotto turistico completo, in cui l'offerta è in grado di soddisfare appieno la domanda, oppure se ci sono delle lacune che necessitano di essere colmate. In quest'ultimo caso si procederà all'elaborazione di una proposta personale di possibili interventi volti al miglioramento del suo sviluppo, della sua valorizzazione e della sua promozione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833070-1201060.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18680