Lo scopo della tesi, dopo aver descritto i mercati e gli strumenti di comunicazione dei due prodotti Doc e Docg, è quello di delineare, effettuando un campionamento stratificato per quote, le caratteristiche di consumo e la percezione di prodotto del Prosecco Dop dei turisti europei, americani e asiatici a Venezia, al fine di elaborare possibili differenti marketing mix aderenti alle specifiche esigenze delle diverse nazionalità di turisti-consumatori.
Consumo del prodotto “Prosecco Dop” presso i turisti stranieri a Venezia: analisi quantitativa e qualitativa
Dalla Cia, Alessio
2014/2015
Abstract
Lo scopo della tesi, dopo aver descritto i mercati e gli strumenti di comunicazione dei due prodotti Doc e Docg, è quello di delineare, effettuando un campionamento stratificato per quote, le caratteristiche di consumo e la percezione di prodotto del Prosecco Dop dei turisti europei, americani e asiatici a Venezia, al fine di elaborare possibili differenti marketing mix aderenti alle specifiche esigenze delle diverse nazionalità di turisti-consumatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812265-1168152.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18623