L’ultimo decennio è stato caratterizzato da grande mutevolezza sia del contesto competitivo che dei mercati in generale e ha imposto alle imprese una crescente spinta al cambiamento, non solo in termini di offerta di prodotto, ma anche di ridisegno e miglioramento dei processi, soprattutto in ottica di efficacia ed efficienza. Il cliente ha assunto un ruolo ancor più centrale sul piano della soddisfazione e ciò ha dato alle imprese la possibilità di rimettere in discussione processi e attività consolidate. In alcuni casi l’adeguamento comporta migliorie incrementali, in altri l’approccio assume connotati radicali. L’elaborato mette a fuoco criticità e vantaggi della reingegnerizzazione dei processi e si sofferma in particolare sull’ esperienza di Lechler S.p.A nell’implementazione di un sistema di web order.
Il Business Process Reengineering - Analisi dell’implementazione di un sistema di Web Order: il caso Lechler S.p.A
Francavilla, Fulvia
2014/2015
Abstract
L’ultimo decennio è stato caratterizzato da grande mutevolezza sia del contesto competitivo che dei mercati in generale e ha imposto alle imprese una crescente spinta al cambiamento, non solo in termini di offerta di prodotto, ma anche di ridisegno e miglioramento dei processi, soprattutto in ottica di efficacia ed efficienza. Il cliente ha assunto un ruolo ancor più centrale sul piano della soddisfazione e ciò ha dato alle imprese la possibilità di rimettere in discussione processi e attività consolidate. In alcuni casi l’adeguamento comporta migliorie incrementali, in altri l’approccio assume connotati radicali. L’elaborato mette a fuoco criticità e vantaggi della reingegnerizzazione dei processi e si sofferma in particolare sull’ esperienza di Lechler S.p.A nell’implementazione di un sistema di web order.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844889-1182591.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18605