La storia della ragioneria, dagli albori alla nascita della partita doppia e della contabilità moderna a Venezia, supportata dalle vicende storiche della Serenissima e dall'evoluzione economica del suo territorio. Si prenderanno in considerazione il contesto storico, il contesto economico e quello legislativo del territorio Veneto, studiando successivamente la storia economica del Vetro artistico veneziano, andando a ricercare in esso le cause di longevità del distretto di Murano e delle sue aziende storiche, una tra tutte la famosa e quasi millenaria Barovier & Toso.

Storia della Ragionera: Il contesto veneziano ed il millenario distretto del Vetro di Murano

Fregonese, Federico
2016/2017

Abstract

La storia della ragioneria, dagli albori alla nascita della partita doppia e della contabilità moderna a Venezia, supportata dalle vicende storiche della Serenissima e dall'evoluzione economica del suo territorio. Si prenderanno in considerazione il contesto storico, il contesto economico e quello legislativo del territorio Veneto, studiando successivamente la storia economica del Vetro artistico veneziano, andando a ricercare in esso le cause di longevità del distretto di Murano e delle sue aziende storiche, una tra tutte la famosa e quasi millenaria Barovier & Toso.
2016-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834624-1204707.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18592