L'elaborato tratterà i contratti di opzione finanziaria. Il primo capitolo sarà dedicato alle caratteristiche generali di questi strumenti,mentre il secondo capitolo tratterà invece il loro pricing tramite il modello di Black-Scholes. La tesi proseguirà poi nello studio delle opzioni esotiche, che si differenziano da quelle classiche per molti aspetti. Infine, il quarto capitolo riguarderà le opzioni cliquet, analizzate nei punti principali, e che verranno poi inserite come esempio all'interno dei prodotti strutturati, di cui parlerà il quinto ed ultimo capitolo.
Le opzioni finanziarie: il caso delle cliquet
Girardi, Nicolo'
2016/2017
Abstract
L'elaborato tratterà i contratti di opzione finanziaria. Il primo capitolo sarà dedicato alle caratteristiche generali di questi strumenti,mentre il secondo capitolo tratterà invece il loro pricing tramite il modello di Black-Scholes. La tesi proseguirà poi nello studio delle opzioni esotiche, che si differenziano da quelle classiche per molti aspetti. Infine, il quarto capitolo riguarderà le opzioni cliquet, analizzate nei punti principali, e che verranno poi inserite come esempio all'interno dei prodotti strutturati, di cui parlerà il quinto ed ultimo capitolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839422-1203913.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18574