L’immagine del mondo come rispecchiamento della conoscenza. Questa ricerca intende indagare la conoscenza che gli artisti rinascimentali europei avevano dell’immagine del mondo. Dunque a partire dall’analisi di alcuni dipinti si riscontrano diverse maniere di rappresentare il globo terrestre e diversi gradi di conoscenza dello stesso. Il globo terrestre s’inserisce nell’apparato iconografico del rinascimento assumendo di volta in volta forme e significati diversi. Parallelamente alla ricerca sull’operato artistico si tiene il confronto con la coeva letteratura di viaggio e la cartografia ufficiale.

L'immagine del mondo nel Rinascimento europeo

Ranieri, Elena Maria
2018/2019

Abstract

L’immagine del mondo come rispecchiamento della conoscenza. Questa ricerca intende indagare la conoscenza che gli artisti rinascimentali europei avevano dell’immagine del mondo. Dunque a partire dall’analisi di alcuni dipinti si riscontrano diverse maniere di rappresentare il globo terrestre e diversi gradi di conoscenza dello stesso. Il globo terrestre s’inserisce nell’apparato iconografico del rinascimento assumendo di volta in volta forme e significati diversi. Parallelamente alla ricerca sull’operato artistico si tiene il confronto con la coeva letteratura di viaggio e la cartografia ufficiale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988606-1216195.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.33 MB
Formato Adobe PDF
5.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18552